Politecnico di Bari, aula conferenze
Convegno “Sicurezza e mobilità, i temi al sostegno degli utenti”
Organizzato da Old Cars Club in collaborazione con Codacons Puglia e Politecnico di Bari
giovedì 21 marzo, ore 10.00
Una giornata per parlare, alla presenza dei maggiori esperti del settore, di mobilità sostenibile e dei problemi della sicurezza. Patrocinato dalla Regione Puglia e dal Comune di Bari, il Convegno è un momento di confronto tra esperti italiani e si svolgerà presso l’aula conferenze del Politecnico di Bari. Sono quattro, nello specifico, i temi che saranno affrontati nel corso del Convegno. Nella prima sessione, si discuterà su come migliorare LA GOVERNANCE E LA GESTIONE DELLE RETI STRADALI tenendo conto delle più efficienti procedure in vigore a livello europeo. Il secondo tema trattato sarà quello della MOBILITÀ SOSTENIBILE, ovvero come promuovere politiche di trasporto stradale trovando il giusto equilibrio tra le richieste di una gestione ambientale di alto profilo e la necessità di assicurare la mobilità di persone e merci. A seguire si affronterà il tema specifico della SICUREZZA STRADALE. Come si possono coniugare da un lato il miglioramento e l’efficienza della sicurezza e, dall’altro, la gestione dei rischi associati al trasporto stradale? Infine si tratterà l’argomento della QUALITÀ DELLE INFRASTRUTTURE STRADALI, e saranno proposti miglioramenti nella qualità delle infrastrutture stradali tenendo conto delle aspettative degli utenti e dei residenti. Il convegno coinvolge importanti istituzioni che si occupano da sempre dei temi del convegno, quali Codacons Puglia, Polizia Stradale di Bari, Associazione Ciao Vinny, Volvo Car Italia, con la partecipazione dell’Istruttore di guida sicura Luca Lojacono. Con l’occasione saranno esposte all’ingresso del Politecnico l’Auto PC518 EVO, ultima vettura realizzata da POLIBA CORSE, il team di studenti di ingegneria del Politecnico di Bari, e la Stanguellini Formula junior degli anni ’50.
La partecipazione al convegno è aperta al pubblico ed è gratuita.